Ecopelle o pelle sintetica?
- News e Moda
- 0 like
- 512 visualizzazioni
Amici! Eccoci qui.
La primavera è arrivata e con lei il primo timido sole, e qual è la prima cosa che tutti tiriamo fuori dall’armadio?!?
Si, esatto! Le giacche in ecopelle. Questo capo rimane sempre trendy e pratico, tanto è vero che, ogni anno, i brand ci propongono collezioni sempre più colorate e ricche di modelli. Ma, siamo sicuri di ciò che acquistiamo?
Il termine ecopelle, infatti, spesso viene addossato a prodotti realizzati mediante l’uso di pelle sintetica. Allora vediamo in cosa si differenzia " l'ecopelle " dalla " finta pelle ".
L'ecopelle è un tipo di cuoio o pelle, prodotto a ridotto impatto ambientale, che soddisfa i requisiti previsti dalla norma UNI 11427:2011; la quale tutela consumatori, prodotto ed ambiente.
L’ecopelle è ottenuta dalla lavorazione di spoglie animali che abbiano conservato inalterata la struttura delle fibre; quindi parliamo di un prodotto ad origine animale. A questo però, vi è l’aggiunta di una minima quantità di altre sostanze di natura vegetale; quantità stabilite nella norma sopra citata, volta a garantire, sul prodotto finito, la giusta sicurezza per l’uomo e per l’ambiente.
La finta pelle invece, è una pelle sintetica e può essere sia un tessuto ricoperto con resine poliuretaniche, sia materiale sintetico assoluto senza quindi la presenza di tessuto.
Purtroppo in ambito commerciale è uso comune definire “ecopelle” il prodotto ottenuto dai fogli di materie plastiche e tessuto, poiché il termine suscita attenzione ed attrazione da parte del cliente. Mai definizione è stata meno adeguata, in quanto tali prodotti sono fra i più inquinanti per l’ambiente.
Spero di avervi dato delle delucidazioni esaustive.
Date un occhiata alle nostre giacche e raccontateci le vostre esperienze al riguardo.
Vi bacio!
Claudia
tivestoblog@gmail.com whatsapp 3471609297