5 Regole Salva-Stile
- News e Moda
- 1 like
- 604 visualizzazioni
Si sa, a tutti noi piace essere trendy e sentirci “ giusti“ in qualsiasi momento. E, se è pur vero che l’abito non fa il monaco, è altrettanto vero che , se abbiamo la certezza di essere vestiti nel modo giusto, ci sentiamo più sicuri di noi stessi. A tal proposito, spesso mi chiedete se ci sono delle regole da seguire oppure delle cose assolutamente vietate. Ebbene si, la moda ci mette di fronte diverse rigide regole da seguire; alcune di esse cambiano in base alle tendenze del momento. Ma, visto e considerato che in questo momento non ci interessa essere portatrici di moda nel Mondo, possiamo prendercela con molta tranquillità ed adottare solo dei 5 semplicissimi accorgimenti.
1) LASCIA LA GIUSTA IMPRONTA DI TE.
Questa, a parer mio, è la più importante: ognuno di noi è libero di esprimere se stesso in libertà, però, attenzione a non cadere nella trappola della volgarità, dell’appariscenza e del cattivo gusto.
In merito a questo, vi consiglio di leggere i prossimi punti.
2) AD OGNI OCCASIONE IL SUO OUTFIT.
Questa regola è molto semplice, ma ahimè, non scontata. Prendiamo consapevolezza di dove stiamo andando; cerchiamo di non passare inosservati per la nostra classe, non per essere fuori luogo. Vi faccio un esempio. Se state per andare in ufficio, è ovvio che non indosserete il top super scollato che avete indossato per andare a ballare. Se dovete andare ad una cerimonia, è ovvio che non andrete in tuta! Ragazzi, ve lo sto proprio vietando!!!
3) TENETE CONTO DELLA VOSTRA ETÀ
Dall’ essere persone affascinanti, all’essere finti giovani con poco charme, è un attimo. Uno schiocco di dita.
Dai su, diciamoci la verità: cosa pensereste se incontraste una donna sulla 50ina, vestita con una mini in vernice rosa shock e una maglia a rete? Cosa pensereste, invece, se per strada vedreste una donna sulla 50ina, avvolta da un abito al ginocchio o un pantalone adatto? Cosa pensereste di vostro nonno se andasse in giro indossando capi improntati sullo stile di un cantante rap? Poi, ovviamente siete liberi di fare come meglio credete eh!
4) TENETE CONTO DELLA VOSTRA FISICITÀ
Attenzione, fermi. E qui ci tengo che voi mi capiate bene (anche perché sapete quanto mi batto per questo argomento). Proprio perché ognuno di noi ha il diritto di sentirsi bello, unico e speciale, cerchiamo di acquistare, quindi indossare, dei capi che valorizzino il nostro aspetto esteriore. Qui, però, si scende nel personale. Avete salvato il numero whatsapp di TiVesto, per tutti i consigli?
5) OCCHIO AI COLORI
Anche l’abbinamento dei colori, ha le sue regole. Voglio svelarvi un sistema che, tra l’altro, è anche il più semplice.
Avete mai sentito parlare del cerchio di Itten?
J. Itten, pittore, e disegner svizzero dei primi anni del 900’, è stato fondamentale per lo studio dei colori. Da qui, la sua invenzione cromatica.
Ve la mostro subito.
Come potete osservare, è un cerchio che abbraccia un esagono che, a sua volta, avvolge un triangolo. Il triangolo è composto dai 3 colori primari ,ovvero: giallo blu e rosso. Questi, mescolandosi tra di loro, danno vita ai colori secondari che sono racchiusi nel pentagono, ovvero: il verde, l’arancio ed il viola. Infine, il cerchio esterno è formato dai colori terziari. Il corretto utilizzo di questo strumento prevede che non debbano essere mai abbinati toni vicini tra di loro, bensì soltanto colori diametralmente opposti. Il nero ed il bianco invece, nella teoria di Itten, sono considerati “non Colori”, quindi possono essere accostati a qualsiasi tinta.
Buone regole sono, inoltre:
- Mai accostare due tonalità diverse dello stesso colore.
- È buona regola non indossare più di 3 colori insieme. (compreso scarpe ed accessori).
- Secondo alcune tendenze, il blu è abbinabile al rosso; il marrone al rosa o, comunque sia, a colori pastello.
Poi, ci sarebbero dei piccoli accorgimenti anche sull’ abbinamento dei tessuti. Ma in questo periodo le tendenze stanno cambiando. Quindi rimandiamo l’argomento ad un altro incontro!
Spero che la mia selezione possa esservi d’ aiuto.
Ah, ricordatevi che siamo tutti imperfetti e bellissimi!
Vi abbraccio,
Claudia
www.tivestoblog@gmail.com whatsapp 3471609297